Entrano Algebris, Doorway, Generali Luxembourg, Octium Group e Wire Consulting
Milano, 19 aprile 2021 – AIPB, l’Associazione Italiana Private Banking, che, dal 2004, riunisce i principali operatori nazionali e internazionali del Private Banking presenti in Italia e rappresenta oggi oltre 900 miliardi di asset, annuncia l’ingresso di cinque nuovi soci: Algebris, Doorway, Generali Luxembourg, Octium Group e Wire Consulting.
Questi nuovi importanti ingressi testimoniano in modo evidente la consapevolezza del ruolo cruciale dell’attività associativa in un’industria, come quella del Private Banking, che oggi sta vivendo importanti evoluzioni (sia dal punto di vista di nuovi operatori sia di più sofisticate esigenze dei clienti) e che può e deve ricoprire un ruolo centrale nella ripartenza del Paese. Che si tratti di società di investimento più tradizionali o delle ultime frontiere del fintech, è sempre più chiara la necessità di fare fronte comune, soprattutto in fasi storiche come questa, per costruire insieme un chiaro percorso di ricostruzione attraverso un’efficace gestione del risparmio della clientela private. Un segmento che oggi è composto da oltre 660mila famiglie italiane con patrimoni finanziari superiori al mezzo milione di euro, caratterizzate da portafogli più diversificati e con orizzonti temporali di lungo periodo. L’industria, facendo leva proprio sulle caratteristiche peculiari di questo genere di clientela, deve saper cogliere le sfide del momento e incanalare al meglio gli investimenti privati su crescita, sviluppo e rilancio dell’economia e del Paese, grazie a un’offerta di soluzioni di investimento e di servizi di consulenza adeguati e innovativi.
“Da sempre il nostro obiettivo è dare voce all’intera filiera del settore coinvolgendo un numero crescente di società che possono offrire un importante contributo alla crescita del comparto. Un risultato che si realizza mettendo a fattor comune le caratteristiche peculiari di ciascuno, creando una proficua rete di scambio per fare cultura e diffondere competenze e conoscenze che possono avere una ricaduta concreta sullo sviluppo del Paese. È in questa direzione che va considerato l’ingresso dei cinque nuovi soci cui diamo un caloroso benvenuto” – dichiara Antonella Massari, Segretario Generale di AIPB.
“Siamo lieti di entrare a far parte di AIPB” – commenta Massimiliano Grillo, Sales Director Italia di Algebris. “Si tratta per noi di un ulteriore passo nel percorso di rafforzamento della nostra presenza sul mercato italiano del Private Banking. Riteniamo che una società come Algebris, con la competenza gestionale ormai consolidata a livello istituzionale e le sue diversificate soluzioni di investimento, possa essere un interlocutore interessante per il mondo della consulenza, e di rimando per un segmento di investitori tanto importante in Italia.”
Antonella Grassigli, CEO e Co-founder di Doorway: “Siamo felici di poter far parte di un prestigioso network che unisce le migliori realtà del Private Banking in Italia. In questo modo è possibile far fronte comune nell’offrire ai Private Banker opportunità interessanti per arricchire e diversificare i portafogli su start up e PMI non quotate, oltre a servizi dedicati pensati per agevolarli nel monitoraggio e nella gestione degli investimenti per i diversi clienti. Doorway nasce per favorire, grazie al suo modello di business, l’investimento di capitali privati in economia reale. Recentemente siamo diventati società Benefit, prima startup Fintech “purpose driven” in Italia, a conferma della nostra mission di contribuire alla creazione di valore per gli investitori e per le aziende investite, convogliando capitali verso lo sviluppo di imprese innovative in grado di generare un cambiamento positivo sulla società e verso un sistema economico finanziario più resiliente e capace di creare benessere nel lungo termine”.
“Siamo onorati di far parte di AIPB e di poter beneficiare della collaborazione e dell’esperienza dei più prestigiosi attori del Wealth Management italiano” – afferma Massimo Contini, Chief Distribution Officer di Generali Luxembourg. “Siamo una compagnia giovane, fortemente orientata all’eccellenza nel servizio ai partner e condividiamo il DNA e la mission del gruppo, che sono quelli di promuovere l’attività nel pieno rispetto dei principi di sostenibilità e di trasparenza. Il nostro obiettivo è costruire con i nostri partner e i nostri clienti relazioni durevoli basate sulla fiducia reciproca. Allo stesso modo, vogliamo dare il nostro contributo all’interno dell’Associazione, portando gli stessi valori in modo discreto e professionale, attraverso colleghi desiderosi di confrontarsi e rendersi utili”.
Francesco Camerlingo e Fabrizio Palumbo, rispettivamente Group Head of Sales & Business Development e Country Manager Italy di Octium, sono unanimi nel dichiarare: “Siamo entusiasti dell’opportunità di far parte di AIPB, che consideriamo tra le sedi ideali per analizzare e condividere con i diversi operatori del settore finanziario le tematiche di più rilevante attualità, cercando di individuarne al contempo punti critici e possibili soluzioni”.
Angelo Cinel, Presidente del gruppo WIRE e Amministratore Delegato di WIRE Consulting Italia: “Dopo diversi anni di intensa attività nel mondo Private Banking siamo orgogliosi e onorati di poter presenziare all’interno di AIPB. Il nostro approccio consulenziale e cliente-centrico in ambito Real Estate ha da subito sposato le necessità dei Private Banker e dei loro clienti. Il nostro DNA internazionale e la dedizione al cliente che ci contraddistingue ci hanno permesso ad oggi di offrire servizi immobiliari altamente specializzati in oltre 120 località nel mondo, con la mission di allargare l’offerta a oltre 300 località nei prossimi 5 anni. Ci auguriamo che il nostro ingresso come nuovo associato di AIPB sia di supporto alle Private Bank che desiderano strutturare i propri servizi in ambito Wealth Management”.
***
AIPB – Associazione Italiana Private Banking – nata nel 2004, riunisce i principali operatori nazionali e internazionali del Private Banking, Università, Centri di ricerca, Società di servizi, Associazioni di settore, Studi legali e professionali. Un network interdisciplinare che condivide le proprie competenze distintive per la creazione, lo sviluppo e l’allargamento della cultura del Private Banking che, tradizionalmente, si rivolge a famiglie e individui con patrimoni significativi ed esigenze complesse di investimento. Garantendo il confronto tra i diversi player del settore, scopo di AIPB è promuovere e valorizzare, attraverso costanti attività istituzionali, di ricerca, culturali e formative, il servizio di Private Banking in termini di competenza, trasparenza ed efficacia nei confronti dei bisogni e delle necessità di individui e famiglie.
Sito web: www.aipb.it
Profilo Linkedin: https://www.linkedin.com/company/aipb-italian-private-banking-association
Algebris è una società di gestione del risparmio globale fondata nel 2006 da Davide Serra. Storicamente specializzata nel settore finanziario attraverso l’intera struttura di capitale, Algebris ha esteso le proprie aree di competenza al credito globale e al mercato italiano, cogliendo nuove opportunità per generare valore per gli investitori. In ambito privato, Algebris investe in Italia in crediti ipotecari di primo grado garantiti prevalentemente da immobili residenziali.
Al 31 dicembre 2020, Algebris gestisce circa 16 miliardi di dollari e ha uffici a Londra, Milano, Roma, Dublino, Lussemburgo, Boston, Singapore e Tokyo.
Un approccio attivo all’investimento e una forte cultura aziendale basata su diversità, responsabilità, lavoro di squadra e spirito imprenditoriale sono ciò che guida il team globale di oltre 100 professionisti nel perseguimento della mission del Gruppo: generare rendimenti a lungo termine per i propri investitori.
Doorway è una piattaforma di Equity Investing online autorizzata da Consob, nella quale investitori istituzionali, professionali e semi-professionali, business angels, imprenditori, PE, fondi PIR, family office e private banker possono investire in selezionate Startup e PMI ad alta scalabilità e con business model finanziariamente sostenibili. Grazie all’alleanza strategica con PMI Capital, piattaforma di IR Top Consulting dedicata ad AIM Italia, si distingue come hub di finanza alternativa unico in Italia che accompagna le aziende dalla fase di startup, alla fase di scaleup alla dimensione di PMI, sino alla quotazione su AIM che rappresenta una modalità di exit e secondario per gli investitori, grazie alla collaborazione con IR Top Consulting che agisce in qualità di advisor finanziario su AIM. Doorway ha istituito un Network che consente di generare un Deal Flow di qualità anche grazie agli accordi con IAG e A4W. Elementi distintivi della piattaforma: selezione e validazione delle proposte di Investimento attraverso team di Advisors qualificati e indipendenti; due diligence effettuata su team, modello di business, financials, legal, exit strategy; semplificazione e velocizzazione del processo di investimento on-line; focus su contrattualistica e fiscalità; reportistica e monitoraggio post investimento (financial dashboard); Protocollo Trasparenza, ESG e Responsabilità Sociale; Valutazione – Equity Research; Database AIM di PMI Capital; Corporate Venture.
Generali Luxembourg è una compagnia di assicurazione vita di diritto lussemburghese che offre soluzioni di pianificazione patrimoniale e successoria per clienti europei facoltosi con elevato potenziale di investimento (HNWI/UHNWI). La società appartiene al Gruppo Generali, uno dei maggiori gruppi internazionali di assicurazione e gestione patrimoniale. Fondata nel 1831, Generali è presente in 50 paesi nel mondo con quasi 72.000 dipendenti e 61 milioni di clienti, é uno dei leader europei e vanta una presenza in costante crescita sia in Asia sia in America Latina. L’ambizione di Generali Luxembourg è quella di diventare partner di vita per i suoi clienti, offrendo loro soluzioni digitali, sostenibili e durevoli nel tempo, attraverso la collaborazione con controparti istituzionali di elevata professionalità.
Il Gruppo Octium, realtà assicurativa internazionale e indipendente, attivo nella ideazione, strutturazione e distribuzione di prodotti di assicurazione sulla vita di tipo unit-linked e dedicati alla clientela (U)HNWI, è attualmente composto dalla società holding lussemburghese (Octium Holding S.A.), dalla compagnia assicurativa di diritto irlandese (Octium Life DAC) e dall’intermediario assicurativo di diritto del Principato del Liechtenstein (Octium International Insurance Agent A.G.). Octium Life DAC è stata fondata a Dublino nel 2003 come UBS International Life LTD che, dopo essere stata acquisita nel maggio 2017 dal Gruppo Havilland, ha modificato il suo nome in Octium Life DAC.
Octium International Insurance Agent A.G., costituita in Liechtenstein nel corso del 2020 per operare come tied agent di Octium Life DAC e rappresentarne la propria Sales Force dedicata, è autorizzata dalla Financial Market Autority ad agire come intermediario assicurativo nell’intero Spazio Economico Europeo.
Il Gruppo Octium possiede circa 4,5 miliardi di euro di Asset under Management ed è attivo sul mercato Italiano in Libera Prestazione di Servizi dal 2003. La relativa offerta si estende a molti altri paesi Europei ed Internazionali.
Wire Consulting Italia, società di consulenza operativa in ambito immobiliare internazionale, parte del Gruppo WIRE, con uffici operativi in Italia, Regno Unito e Stati Uniti e partnership strategiche in oltre 120 località World Wide oltre ad una rete di professionisti fiscali e legali in altrettanti luoghi. WIRE Consulting Italia da circa vent’anni soddisfa le più disparate esigenze immobiliari di clientela privata e istituzionale, partendo da studi e reportistica sul Mercato Immobiliare estero oggetto di analisi, continuando con la ricerca del cespite immobiliare (residenziale/commerciale), proseguendo con l’assistenza legale e fiscale sul Territorio di riferimento, finendo con un servizio di gestione post acquisto.
Contatti stampa AIPB:
BC Communication
Beatrice Cagnoni – beatrice.cagnoni@bc-communication.it – +39 335 5635111
Diana Ferla – diana.ferla@bc-communication.it – +39 345 0202 907